SPORT

L’aspetto più emozionante dell’equitazione è sicuramente il rapporto che si crea tra cavallo e cavaliere.
Un legame nel quale il rispetto reciproco, la fiducia e la collaborazione sono i veri plus del binomio.
Le discipline degli sport equestri sono diverse, ma quelle olimpioniche sono tre: salto ostacoli, dressage e completo.
Durante “Cavalli in villa” potrete assistere a una tra le più adrenaliniche delle tre: il salto ostacoli!

TAPPA “PROGETTO SPORT” DI COMPLETO AL 50° DEL CENTRO EQUESTRE VENETO

Cavalli in Villa si pregia di ospitare nell’edizione 2023, il 17-18 giugno al CENTRO EQUESTRE VENETO MOGLIANO VENETO, la tappa del circuito “Progetto Sport” per la disciplina del completo.

La manifestazione è stata riconosciuta e certificata dalla dirigenza sportiva di FISE Roma come un evento di alta qualità per le attività giovanili.

Progetto Sport” è dedicato agli atleti Junior, che montano sia pony sia cavalli, e ai Gentlemen Riders, premiando anche i migliori istruttori e allievi.

ALESSANDRO ARGENTON

Centro Equestre Veneto (CEV)
Fondato nel 1973 dai fratelli Alessandro e Ruggero Argenton a fianco a Dario Tesser e altri uomini di cavalli, il CEV festeggia quest’anno il 50° anniversario:
un luogo storico, la cui tradizione e gloria sportiva si respira ancora fortemente, riportandoci negli anni in cui su questi terreni si allenava un pluricampione italiano, in campo per l’Italia in cinque Olimpiadi nonché oro a squadre in quelle di Tokyo e argento individuale a Monaco: Alessandro Argenton.

“I valori dell’equitazione sono i medesimi della vita stessa”, ha argomentato Alessandro Argenton: “I due eventi di Cavalli in Villa presso il Centro Equestre Veneto sono importanti per promuovere il concorso completo, disciplina fondamentale per preparare cavalli e cavalieri ad una visione a 360° dell’equitazione.

Da qui, a seconda delle personali attitudini, si possono approfondire le proprie preferenze per il salto, il dressage e alle corse ad ostacoli avendo però una preparazione completa.
Pochi sanno o ricordano che la quasi totalità dei cavalieri italiani vincitori di medaglie olimpiche hanno partecipato e vinto a corse ad ostacoli. 
Un plauso a questa iniziativa del Comitato FISE Veneto che va a stimolare e preparare in primis gli istruttori e i loro allievi mettendo a loro disposizione una palestra dove poter approfondire questa conoscenza”.

ROBERTO ROTATORI

“Abbiamo diviso in due aree il percorso di Cross Country allestito al Centro Equestre Veneto (CEV), una parte per le gare più grosse e l’altra per le categorie meno impegnative.

I percorsi sono sia tecnici sia più semplici, mentre gli ostacoli di campagna sono stati realizzati in tempo record, grazie ai bravissimi artigiani che li hanno fisicamente costruiti.

Le difficoltà sono state distribuite in modo equo, con salti invitanti anche se di dimensione.

Veneto Pony Show e Progetto Sport, le due competizioni in agenda al CEV, riportano atleti e pubblico in un luogo dalla storia importante legata al campione olimpico Alessandro Argenton, uno dei veri e grandi cavalieri che abbiamo in Veneto e in Italia.

Essere a casa della “Famiglia Argenton” è per me un onore e sono certo sia molto stimolante da tanti punti di vista per tutti i cavalieri e le amazzoni che prendono parte a questo evento.

Cavalli in Villa è un’iniziativa coraggiosa, un’enorme impresa voluta da FISE Vento che offre l’occasione di vivere e condividere bellissime gare”.

TIME TABLE

sabato 11 GIUGNO

domenica 12 GIUGNO

9.00 - 19.00 | CONCORSO IPPICO B* - c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

17.00 - 18.00 | Dimostrazione monta classica a cura di Andrea Giovannini a seguire “RAPSODIA IBERICA: L’IMPERDIBILE SPETTACOLO EQUESTRE DELLE SCUDERIE REALI DI CORDOBA” Angelo Grasso, presidente di Uaipre - Allevamento El Palo Borracho - c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

9.00 - 16.00 | CONCORSO IPPICO B* c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

14.30 - 16.00 GRAN PREMIO c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

10.00 - 12.30 | 15.00 - 17.00 |TEST RIDE HORSE: Battesimo della Sella - Battesimo della Carrozza - attività con i cavalli per adulti c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

17.00 - 18.00 | Dimostrazione monta classica a cura di Andrea Giovannini a seguire “RAPSODIA IBERICA: L’IMPERDIBILE SPETTACOLO EQUESTRE DELLE SCUDERIE REALI DI CORDOBA” Angelo Grasso, presidente di Uaipre - Allevamento El Palo Borracho - c/o Campo Gara - - Parco Ippodromo

TIME TABLE

sabato 11 GIUGNO

9.00 - 19.00 | CONCORSO IPPICO B* - c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

17.00 - 18.00 | Dimostrazione monta classica a cura di Andrea Giovannini a seguire “RAPSODIA IBERICA: L’IMPERDIBILE SPETTACOLO EQUESTRE DELLE SCUDERIE REALI DI CORDOBA” Angelo Grasso, presidente di Uaipre - Allevamento El Palo Borracho - c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

domenica 12 GIUGNO

9.00 - 16.00 | CONCORSO IPPICO B* c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

14.30 - 16.00 GRAN PREMIO c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

10.00 - 12.30 | 15.00 - 17.00 |TEST RIDE HORSE: Battesimo della Sella - Battesimo della Carrozza - attività con i cavalli per adulti c/o Campo Gara - Parco Ippodromo

17.00 - 18.00 | Dimostrazione monta classica a cura di Andrea Giovannini a seguire “RAPSODIA IBERICA: L’IMPERDIBILE SPETTACOLO EQUESTRE DELLE SCUDERIE REALI DI CORDOBA” Angelo Grasso, presidente di Uaipre - Allevamento El Palo Borracho - c/o Campo Gara - - Parco Ippodromo