PUBBLICHE RELAZIONI

Socialità e convivio si incontrano con l’enogastronomia “Made in Veneto” e con attività charity.
Durante “Cavalli in villa”, infatti, si terranno aperitivi e cene di gala alle quali sarà possibile partecipare,
sia senza sia con 
prenotazione in base alle singole iniziative, sapendo che di volta in volta una sostanziosa
parte del ricavato andrà sempre ad associazioni o enti bisognosi di sostegno e di aiuto.

CENA ’’CAVALLI IN VILLA’’

Sabato 24 settembre, dalle 20.00 alle 22.30 circa si terrà una cena all’interno di Villa Caffo Navarrini.
Un momento di convivialità informale su invito rivolto al sociale con formula dinner charity.

Non solo cavalli ma i cavalli come nesso e collettore multicanale, plurisettoriale e di relazione.
Una serata all’insegna della convivialità e della condivisione, un’occasione preziosa per conoscere l’ ONG Care & Share e i suoi progetti.

Durante la serata si terrà una raccolta fondi finalizzata a garantire delle borse di studio a delle giovani indiane fuori casta e indigenti.

Tra tutti coloro che effettueranno una donazione verranno estratti alcuni vincitori di alcuni premi imperdibili.
La quarta tappa dell’evento presso Villa Caffo Navarrini ospita l’ONG Care&Share che da oltre 30 opera nel sud dell’India al fianco di bambini, donne e comunità vulnerabili e marginalizzate.

Convinti che l’istruzione sia lo strumento più efficace per contrastare povertà e disuguaglianze, ogni attività dell’organizzazione è pensata per generare opportunità di emancipazione, specie a favore di dalit (intoccabili) e di adivasi (abitanti dei villaggi tribali).

Sabato 24 Settembre il Direttore Generale Antonio Benci presenterà il programma #School4Future, nato per offrire a studenti meritevoli la possibilità di intraprendere gli studi universitari. 

Durante la serata sarà possibile partecipare a una iniziativa per garantire a delle ragazze fuori casta e indigenti delle borse di studio.

FINANCIAL PARTNER
“I valori della sport che incrociano quelli della cultura sono un esempio da seguire e portare nel mondo della finanza, traducen­doli nell’ascoltare le persone e dare loro le risposte giuste alle domande che ci pongono, portando valore professionale, portando valore personale:
questo è ciò che facciamo in Finecobank tutti i giorni.

Un ringraziamento a tutte le persone che quest’anno ci concedono l’opportunità di essere presenti a Rossano Veneto in occasione di tale prestigioso evento: grazie a Clara Campese, presidente di Fise Veneto, grazie a Morena Martini, sindaco di Rossano Veneto“