
VILLA PISANI BONETTI
Presenta la facciata principale verso il fiume che la collegava alla Serenissima per i trasporti di persone e di merci, mentre il retro si rivolgeva verso le zone lavorative del complesso.
Importanti nell’evoluzione dei codici del Palladio la Loggia absidata, l’uso delle finestre termali e la dimensione della sala principale che presenta un soffitto non più ligneo, ma con una volta a botte ed una a crociera.
Affreschi di Francesco Torbido allievo di Giulio Romano.
Ubicata all’interno del giardino della Villa la Barchessa, in origine costruzione rustica con ampie tettoie ad archi a destinazione essenzialmente agricola, che oggi, dopo un attento restauro e completo ripristino, ritorna a vivere nel XXI secolo, in veste di un raffinato Relais e grandi Spazi per la Ristorazione e gli Eventi.
Interessante la presenza in tutti gli spazi, anche esterni, di una pregevole collezione di Arte Contemporanea.

TIME TABLE
sabato 11 GIUGNO
9.00 - 19.00 | CONCORSO IPPICO B* - c/o Campo Gara - Parco Ippodromo
17.00 - 18.00 | Dimostrazione monta classica a cura di Andrea Giovannini a seguire “RAPSODIA IBERICA: L’IMPERDIBILE SPETTACOLO EQUESTRE DELLE SCUDERIE REALI DI CORDOBA” Angelo Grasso, presidente di Uaipre - Allevamento El Palo Borracho - c/o Campo Gara - Parco Ippodromo
11.00 - 12.30 | Visita guidata bellezze architettoniche del territorio di Lonigo (Teatro, Torrione e Palazzo Pisani) ritrovo presso Garden Bar - Parco Ippodromo
14.30 - 17.00 | INCONTRO CON L'ARMA DEI CARABINIERI "RAGGRUPPAMENTO BIODIVERSITÀ" sul tema dell'educazione ambientale c/o Campo Gara - Parco Ippodromo
16.00 - 17.30 | IRVV - Istituto Regionale per le Ville Venete - "IDENTITA', STORIA E PAESAGGIO DELLE VILLE VENETE". Prof. Amerigo Restucci - Presidente dell'Istituto Regionale per le Ville Venete Arch. Giuseppe Rallo - Direttore Architetto della Soprintendenza di Venezia, Belluno, Padova e Treviso c/o Villa Pisani Bonetti
18.00 |Presentazione del libro "RAFFAELLO. UN DIO MORTALE" a cura di Vittorio Sgarbi c/o villa Pisani Bonetti
18.00 - 18.30 | CAVALLI SUL SET - "Dietro le quinte della battaglia" di e con Cav. Franz Pagot, direttore della fotografia cinematografica c/o Campo Gara - Pisani Bonetti
10.00 - 12.30 | 14.30 - 17.30 | VILLAGGIO DEL BAMBINO - BATTESIMO DELLA SELLA - PONY&MOTORIA - Attività con i pony, per bambini dai 3 ai 10 anni, c/o Campo Gara - Parco Ippodromo
10.30 - 13.00 | 14.30 - 17.30 | TEST RIDE E-BIKE c/o parco ippodromo TEST RIDE E-BIKE e/o TOUR URBANO su prenotazione c/o Area E-Bike o nella sezione territorio
10.00 - 17.00 | TURISMO EQUESTRE “Trekking nei monti Berici nella cornice della Città di Lonigo” a cura di Natura a Cavallo, partenza e arrivo dei cavalli: Campo Gara - Parco Ippodromo
09.00 - 18.00 | AREA ESPOSITIVA STAND
18.30 - 19.00 | SPETTACOLO DI TEATRO EQUESTRE “Danze in libertà” by Rudi Bellini c/o Campo Gare - Parco Ippodromo
18.00 - 19.000 | APERITIVO A BORDO CAMPO “Bollicine & Cicchetto - Veneto da gustare” by Tenuta Schiavon c/o Stand Schiavon
20.30 - 22.30 | CENA “CAVALLI IN VILLA” c/o Villa Pisani Bonetti
domenica 12 GIUGNO
9.00 - 16.00 | CONCORSO IPPICO B* c/o Campo Gara - Parco Ippodromo
14.30 - 16.00 GRAN PREMIO c/o Campo Gara - Parco Ippodromo
10.00 - 12.30 | 15.00 - 17.00 |TEST RIDE HORSE: Battesimo della Sella - Battesimo della Carrozza - attività con i cavalli per adulti c/o Campo Gara - Parco Ippodromo
17.00 - 18.00 | Dimostrazione monta classica a cura di Andrea Giovannini a seguire “RAPSODIA IBERICA: L’IMPERDIBILE SPETTACOLO EQUESTRE DELLE SCUDERIE REALI DI CORDOBA” Angelo Grasso, presidente di Uaipre - Allevamento El Palo Borracho - c/o Campo Gara - - Parco Ippodromo
11.00 - 12.30 | Visita guidata bellezze architettoniche del territorio di Lonigo (Teatro, Torrione e Palazzo Pisani) ritrovo presso Garden Bar - Parco Ippodromo
14.30 - 17.00 | INCONTRO CON L’ARMA DEI CARABINIERI “RAGGRUPPAMENTO BIODIVERSITÀ” sul tema dell’educazione ambientale c/o stand - Parco Ippodromo
10.00 - 12.30 | 14.30 - 17.30 | VILLAGGIO DEL BAMBINO - BATTESIMO DELLA SELLA - PONY&MOTORIA - Attività con i pony, per bambini dai 3 ai 10 anni, c/o Campo Gara - Parco Ippodromo
9.30 - 12.00 | TURISMO EQUESTRE sfilata per il centro storico di Lonigo a cura di Natura a Cavallo
12.00 |TURISMO EQUESTRE sosta e incontro con le Autorità c/o il Municipio Lonigo (VI)
10.30 - 13.00 | 14.30 - 17.30 | TEST RIDE E-BIKE c/o Parco Ippodromo
10.00 | 11.30 | 15.00 | TOUR URBANO TEST RIDE E-BIKE e/o TOUR URBANO su prenotazione c/o Area E-Bike o nella sezione territorio Parco Ippodromo
9.00 - 18.00 | AREA ESPOSITIVA STAND
14.00 - 17.30 | AUTO STORICHE - CONCORSO “RUOTE STORICHE IN VILLA” premio all’auto più votata a cura di ASI Automotoclub Storico Italiano