INTRATTENIMENTO
Spettacolo, libertà, ma anche tradizione ed eleganza saranno protagonisti delle iniziative aperte al pubblico
che porteranno in scena a Villa Caffo Navarrini – tappa V, e successivamente nelle altre ville venete,
non solo artisti e cavalli, ma anche tradizione ed eleganza.
teatro equestre
Spettacolo di Teatro Equestre: “Danze in libertà”
L’artista equestre internazionale Ruby Bellini e il suo team porteranno in scena domenica 2 ottobre, come intramezzo del Gran Premio, intorno alle ore 15.00, presso il campo gara, lo spettacolo equestre “Danze in libertà”.
Si assisterà a una vera e propria fusione tra cavallo e essere umano attraverso la dinamicità ordinata di cavalli in libertà e performance di alta scuola che sicuramente sapranno stupire il pubblico.
cavalli nello spettacolo
Numeri artistici e acrobatici mozzafiato preparati da Cav. Franz Pagot, direttore della fotografia cinematografica con Rudy Bellini e il team Action Horses c/o Campo Intrattenimento vicino all’area ristoro
L’artista equestre internazionale Ruby Bellini e il suo team porteranno in scena domenica 2 ottobre, come intramezzo del Gran Premio, intorno alle ore 15.00, presso il campo gara, lo spettacolo equestre “Danze in libertà”.
Trevigiano residente a Londra, ha girato più di 500 spot pubblicitari e ha lavorato in produzioni internazionali – come Full Metal Jacket, Robin Hood e Sleepy Hollow – distinguendosi anche per il suo lavoro con i cavalli sul set e diventando, grazie alla sua professionalità e a un suo particolare stile “chiaroscuro”, tra i professionisti più ricercati da registi e star.
Giornalista, scrittore, pittore e Cavaliere al Merito della Repubblica, l’eclettico Pagot porterà in scena una battaglia come accade in sul set: un cavallo e cavaliere in armatura che attaccano un cavaliere a terra, che sarà lo stesso Pagot, a colpi di spada.
Il direttore della fotografia, poi, racconterà come vengono costruite, provate e girate queste scene nei film, come si preparano i cavalli, come sono posizionate le luci e le angolature delle riprese, i problemi che possono emergere e come risolverli, ma anche l’importanza degli effetti sonori e della musica. Un vero e proprio emozionante dietro le quinte con un grande maestro del cinema.
AUTO STORICHE
Le ultime due tappe di cavalli in villa ospitano come di consueto la mostra di auto d’epoca e saranno teatro, per tutto il pubblico, del concorso che eleggerà l’auto più votata.
Saranno alcuni dei 1300 soci del Circolo Veneto Automoto d’Epoca C.V.A.E di Bassano del Grappa www.cvae1961.it a portare sui prati di Villa Caffo Navarrini le proprie fiammanti vetture.
Mostre-scambio, prove di resistenza, mostre tematiche, grandi raduni specifici, club di marca, passerelle di eleganza, grandi Raid Internazionali, conferenze, un Museo www.museobonfanti.veneto.it , rievocazioni storiche e gare di regolarità fanno del Circolo Veneto Automoto d’Epoca C.V.A.E il secondo club di auto storiche sorto in Italia.
LE TOP 10 IN GARA
OCCHI PUNTATI SULLA STORIA
3. CISITALIA 202 SC COUPE’ 1947
Motore: MOTORE 4 CIL. , 1100 C.C.Un capolavoro assoluto, dovuto alla matita di Savonuzzi con il contributo di Pininfarina che ha poi firmato il modello, che ha tracciato lo stile per tutte le Gran Turismo future. Un esemplare è esposto perennemente come “ opera d’arte su ruote” al MOMA di New York.
4. ALFA ROMEO GIULIETTA SPIDER 1960
Motore: MOTORE 4 CIL. , 1300 CC.Modello iconico dell’ALFA ROMEO , con una linea unica di PININFARINA . Sara’ il modello dei giovani “rampanti” negli anni del Boom, sfilando nei lungomare italiani e restando per sempre nella storia del motorismo storico mondiale .
10. FIAT 600 D 1961
Motore: MOTORE 4 CIL. 600 C.C.
Vettura che ha permesso all’Italia ferita dopo la 2^ Guerra Mondiale di ripartire.
Questo esemplare, perfettamente restaurato, e’ stato appena donato dal Sig.Maurizio Pettorossi di Staranzano (GO) al Museo dell’Automobile “Bonfanti-Vimar” di Bassano del Grappa e viene qui esposta per la prima volta.
TIME TABLE
Sabato 1 ottobre
16.30 - 17.30 | “CAVALLI NELLO SPETTACOLO”,
numeri artistici e acrobatici mozzafiato preparati da Cav. Franz Pagot, direttore della fotografia cinematografica con Rudy Bellini e il team Action Horses c/o Campo Intrattenimento vicino all’area ristoro
20.00 - 22.30 | CENA “CAVALLI IN VILLA” - invito
riservato c/o Villa Caffo Navarrini.
I proventi saranno devoluti a LIONS Club Vicenza “La Rotonda”
per la Fondazione “Cuore Blu” dedita all’autismo - Acquarellista
autistico Gianfranco Barco che farà dal vivo (NEL
POMERIGGIO) due acquarelli, acquistabili, a tema cavalli
con il blu, colore dell’autismo.
domenica 2 ottobre
14.00 - 17.30 | AUTO STORICHE - CONCORSO “RUOTE STORICHE IN VILLA” premio all’auto più votata a cura di ASI Automotoclub Storico Italiano