VILLA BASSI
Costruita da nobili veneziani nel Cinquecento, divenne nel Settecento fulcro del centro termale.
La costruzione della villa, conosciuta anche come “Villa Zasio” (dal nome dell’ultima famiglia a cui appartenne) risale al periodo compreso tra il 1566 e il 1576.
La villa subì negli anni diverse modifiche nell’architettura e nelle decorazioni interne a seconda degli usi e dei gusti dei proprietari che si succedettero.
Dopo le ultime ristrutturazioni da parte della famiglia Zasio, nel 1979 il Comune di Abano Terme acquistò l’edificio per
farne la biblioteca e la pinacoteca comunale.
DICONO DI NOI
15/04/2022
Cavalli in Villa, il cavallo agente catalizzatore della comunità
13/04/2022
Ad Abano Terme (PD) la prima edizione di “Cavalli in Villa”
12/04/2022
“Cavalli in Villa” 2022 – tra cultura e territorio l’eccellenza ha il suo alfiere: il cavallo
10/04/2022
In sella sino in centro. Si chiude la prima tappa di “Cavalli in Villa”
09/04/2022
Abano Terme: equiturismo, auto storiche, E-bike e musica che fa bene
09/04/2022
Cavalli in Villa: la tre giorni aponense di sport e cultura
09/04/2022
Cavalli su set, teatro equestre e dimore venete da NYC ad ABANO: ecco il sabato di “Cavalli in Villa”
09/04/2022
Abano Terme: equiturismo, auto storiche, E-bike e musica che fa bene
09/04/2022
Cavalli in Villa: la tre giorni aponense di sport e cultura VIDEO
09/04/2022
“Cavalli in Villa” evento ricco di appuntamenti
08/04/2022
Cavalli sul set, teatro equestre e dimore Venete da NYC ad Abano. Ecco il sabato di Cavalli in Villa
08/04/2022
On horseback but with the camera
08/04/2022
Il sabato di ‘Cavalli in Villa’: cavalli sul set, teatro equestre e…
08/04/2022
A cavallo ma con la macchina da presa
07/04/2022
Cavalli in Villa: in Veneto arriva il primo festival dell’equiturismo
07/04/2022
Cavalli in Villa: domani l’inaugurazione
06/04/2022
Ad Abano arriva “Cavalli in Villa”: cultura, turismo e concorsi
05/04/2022
Cavalli in Villa ai nastri di partenza
05/04/2022
Battesimo ad Abano per la rassegna “Cavalli in Villa”
04/04/2022
Cavalli in Villa: il Veneto svela i suoi tesori
04/04/2022
“Cavalli in villa”: sport, territorio, arte e turismo lento a Villa Bassi Rathgeb di Abano
04/04/2022
Debutta il maxi evento “Cavalli in Villa” sport, territorio, arte e turismo lento in 5 dimore storiche del veneto
04/04/2022
“Cavalli in Villa” ad Abano terme (Padova)
04/04/2022
Debutta “Cavalli in Villa”, cinque appuntamenti dedicati all’equitazione, al turismo, all’arte e alle auto storiche
04/04/2022
Cavalli in Villa è un evento itinerante che partirà venerdì 8 aprile presso Villa Bassi ad Abano Terme
04/04/2022
Cavalli in Villa
04/04/2022
Countdown per il debutto del max evento “Cavalli in Villa” l’8 aprile a Villa Bassi (PD): sport, territorio, arte e turismo slow in 5 dimore storiche del Veneto
04/04/2022
Debutta il maxi evento ‘cavalli in villa’ in cinque dimore storiche del Veneto
02/04/2022
In Veneto Cavalli in Villa
01/04/2022
Il cavallo quale alfiere della cultura per scoprire le bellezze del Veneto
01/04/2022
Padova, debutta il maxi evento “Cavalli in Villa”
01/04/2022
Debutta ad aprile “Cavalli in Villa”, il progetto itinerante composto da 5 eventi in 5 dimore storiche del Veneto
01/04/2022
Clara Campese – Presidente FISE Veneto Programma della rassegna “Cavalli in Villa”, 5 eventi in 5 tra le più belle Ville Venete dall’08 aprile al 02 ottobre 2022
01/04/2022
Storie di eccellenza
29/03/2022
Ripartono tutti gli eventi “Torniamo a prima del Covid”
Venerdì 8 aprile dalle ore 15.30 alle 17.00
Alzabandiera e Inno di Mameli segneranno il debutto ufficiale di “Cavalli in villa 2022” alla presenza del Sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato, alla Vice Presidente della Giunta Regionale Elisa De Berti, all’ Assessore Territorio, Cultura, Sport Cristiano Cristiano Corazzari, al Direttore dell’ Istituto Regionale Ville Venete (IRVV) dott. Franco Sensini, alla Presidente della Sesta Commissione del Consiglio Regionale del Veneto Francesca Scatto, al Presidente Coni Veneto Dino Ponchio e alla Presidente Fise Veneto Clara Campese che introdurranno dalle 16 presso il salone all’interno di Villa Bassi l’evento “Cavalli in Villa” e il programma delle tre giornate. Presenti al taglio del nastro anche la Vice Presidente della Giunta Regionale Elisa De Berti e il direttore dell’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV), partner dell’evento, dott. Franco Sensini. Dalle 16.30 la professoressa Barbara Maria Savy – responsabile della convenzione con il dipartimento dei Beni Culturali dell’università di Padova nonché membro del comitato tecnico scientifico del museo Villa Bassi – parlerà del tema “Conversazione sulla storia della Villa e le sue decorazioni d’affresco”. Brindisi conclusivo nella loggia della dimora storica alle 17.TIME TABLE
Venerdì 8 aprile
sabato 9 aprile
domenica 10 aprile
9.00 - 18.00 | CONCORSO IPPICO A5 *- Campo gara, circolo ippico annesso a Villa Bassi
9.00 - 18.00 | CONCORSO IPPICO A5 * - Campo gara, circolo ippico annesso a Villa Bassi
9.00 - 18.00 | CONCORSO IPPICO A5 * - Campo gara, circolo ippico annesso a Villa Bassi
14.30 - 18.30 | MOSTRA FOTOGRAFICA
“I Profumi delle Criniere”
visite guidate 14.30 - 15.30 / 17.30 - 18.30
14.30 - 19.00 | VISITA VILLA BASSI E MOSTRA“ Fotografia oltre la guerra” del
fotoreporter
Robert Capa ad un prezzo
unico scontato,
dicendo in biglietteria
il codice “Bassi Cavalli 2022”
Visite guidate ore 16.00
14.30 - 17.00 | INCONTRO CON L’ARMA DEI CARABINIERI "RAGGRUPPAMENTO BIODIVERSITÀ” sul tema dell'educazione ambientale c/o stand
9.00 - 18.00 | MOSTRA FOTOGRAFICA
“I Profumi delle Criniere” visite guidate 11.00 - 12.00 / 14.00 - 15.00 / 17.00 - 18.00
18.30 - 19.30 | CAVALLI SUL SET - “Dietro le quinte della battaglia” di e con Cav. Franz Pagot, direttore della fotografia cinematografica c/o area campo gara
10.00 - 13.00 / 14.30 - 19.00 | VISITA VILLA BASSI E MOSTRA “Fotografia oltre la guerra” del fotoreporter Robert Capa ad un prezzo unico scontato, con il codice “Bassi Cavalli 2022”. Visite guidate ore 16.00
15.00 - 16.30 | INTERVENTO - “LE CIVILTÀ DELLE VILLE VENETE”, DAL METROPOLITAN DI NYC A VILLA BASSI a cura dell’ avv. Luca Azzano-Cantarutti, Presidente e fondatore dell’Associazione Ville Venete dell’Adige, c/o il Salone del Museo Villa Bassi Ratgheb
9.00 - 18.00 | MOSTRA FOTOGRAFICA
“I Profumi delle Criniere”
visite guidate 11.00 - 12.00 / 14.00 - 15.00 / 17.00 - 18.00
10.00 - 13.00 / 14.30 - 19.00 | VISITA VILLA BASSI E
MOSTRA “Fotografia oltre la guerra” del fotoreporter
Robert Capa ad un prezzo unico scontato, con il codice
“Bassi Cavalli 2022”.
Visite guidate ore 16.00
14.00 - 17.00 | VILLAGGIO DEL BAMBINO - BATTESIMO DELLA SELLA - PONY&MOTORIA - attività con i pony, per bambini dai 3 ai 10 anni, c/o area Villaggio del Bambino
10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00 |VILLAGGIO DEL BAMBINO - BATTESIMO DELLA SELLA - PONY&MOTORIA - attività con i pony, per bambini dai 3 ai 10 anni, c/o area Villaggio del Bambino
9.00 - 18.00 | MOSTRA ELABORATI SCUOLA - “Cavalli in Villa”, immagini e parole per comunicare c/o Area Club House
10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00| VILLAGGIO DEL BAMBINO - BATTESIMO DELLA SELLA - PONY&MOTORIA - attività con i pony, per bambini dai 3 ai 10 anni, c/o area Villaggio del Bambino
9.00 - 18.00 | MOSTRA ELABORATI SCUOLE c/o Area Club House
17.00 | PREMIAZIONE ELABORATI VINCITORI del concorso c/o Area Premiazione Concorso Ippico
10.30 - 13.00 / 14:30 - 17:30 | CICLOTURISMO - TEST RIDE E-BIKE e/o TOUR URBANO di domenica su prenotazione c/o area E-Bike in loco o nel sito www.cavalliinvilla.it sezione territorio
09.00 - 16.30 | TURISMO EQUESTRE partenza e arrivo del trekking: Villa Bassi
10.30 - 13.00 / 14.30 - 17.30 | CICLOTURISMO - TEST RIDE E-BIKE e/o TOUR URBANO di domenica su prenotazione c/o area E-Bike in loco o nel sito www.cavalliinvilla.it sezione territorio
10.30 - 13.30 | TURISMO EQUESTRE in centro ad Abano Terme.
Ore 12.00 | Saluto delle autorità presso Area Pedonale
10.30 - 13.00 / 14.30 - 17.30 | TEST RIDE E-BIKE
11.00 - 11.30 | TOUR URBANO SOFT
15.00 - 16.00 |TOUR URBANO MEDIUM TEST RIDE E-BIKE e/o TOUR URBANO di domenica su prenotazione c/o area E-Bike in loco o nel sito www.cavalliinvilla.it sezione territorio
09.00 - 18.00 | AREA ESPOSITIVA STAND
17.00 - 20.00 |
FORUM DI ATTUALITA'
- Il Nuovo
Paradigma della “Fabbrica del Mondo” a cura di
Salone d’Impresa c/o Teatro Polivalente di Abano Terme
09.00 - 18.00 | AREA ESPOSITIVA STAND
09.00 - 18.00 | AREA ESPOSITIVA STAND
19.30 - 20.00 | SPETTACOLO EQUESTRE “Danze in libertà” by Rudi Bellini c/o Area Campo Gare
18.30 - 20.00 | APERITIVO A BORDO CAMPO “Bollicine & Cicchetto - Veneto da gustare” by Tenuta Schiavon c/o Area Ristoro
14.00 - 17.30 | AUTO STORICHE - CONCORSO “RUOTE STORICHE IN VILLA” premio all’auto più votata a cura di ASI Automotoclub Storico Italiano
11.00 - 17.30 | ESPERIENZA MUSICALE A 432 MH con il pianista Paolo Zanella "il pianista fuori posto" che suonerà durante alcuni momenti della giornata c/o campo gara
Alzabandiera e inno di Mameli con le autorità venerdì 8 aprile alle 15.45, nel campo dove si svolge il concorso ippico di salto ostacoli, per siglare il debutto ufficiale di “Cavalli in villa” 2022: presenti il sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato, l’assessore alla cultura Cristina Pollazzi e l’assessore alle manifestazioni Ermanno Berto, a fianco alla presidente FISE Veneto Clara Campese che introdurranno dalle 16 presso il salone all’interno di Villa Bassi l’evento “Cavalli in Villa” e il programma delle tre giornate.
Presenti al taglio del nastro anche la Vice Presidente della Giunta Regionale Elisa De Berti e il direttore dell’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV), partner dell’evento, dott. Franco Sensini. Dalle 16.30 la professoressa Barbara Maria Savy – responsabile della convenzione con il dipartimento dei Beni Culturali dell’università di Padova nonché membro del comitato tecnico scientifico del museo Villa Bassi – parlerà del tema “Conversazione sulla storia della Villa e le sue decorazioni d’affresco”. Brindisi conclusivo nella loggia della dimora storica alle 17.
TIME TABLE
Venerdì 8 aprile
9.00 - 18.00 | CONCORSO IPPICO A5 * Campo gara, circolo ippico annesso a Villa Bassi
14.30 - 18.30 | MOSTRA FOTOGRAFICA
“I Profumi delle Criniere”
visite guidate 14.30 - 15.30 / 17.30 - 18.30
14.30 - 19.00 | VISITA VILLA BASSI E MOSTRA“ Fotografia oltre la guerra” del
fotoreporter
Robert Capa ad un prezzo
unico scontato,
dicendo in biglietteria
il codice “Bassi Cavalli 2022”
Visite guidate ore 16.00
14.00 - 17.00 | VILLAGGIO DEL BAMBINO - BATTESIMO DELLA SELLA - PONY&MOTORIA - attività con i pony, per bambini dai 3 ai 10 anni, c/o area Villaggio del Bambino
09.00 - 18.00 | AREA ESPOSITIVA STAND
17.00 - 20.00 |
FORUM DI ATTUALITA'
- Il Nuovo
Paradigma della “Fabbrica del Mondo” a cura di
Salone d’Impresa c/o Teatro Polivalente di Abano Terme
10.30 - 13.00 / 14:30 - 17:30 | CICLOTURISMO - TEST RIDE E-BIKE e/o TOUR URBANO di domenica su prenotazione c/o area E-Bike o nel sito www.cavalliinvilla.it sezione territorio
sabato 9 aprile
9.00 - 18.00 | CONCORSO IPPICO A5 * - Campo gara, circolo ippico annesso a Villa Bassi
14.30 - 17.00 | INCONTRO CON L’ARMA DEI CARABINIERI "RAGGRUPPAMENTO BIODIVERSITÀ” sul tema dell'educazione ambientale c/o stand
9.00 - 18.00 | MOSTRA FOTOGRAFICA
“I Profumi delle Criniere” visite guidate 11.00 - 12.00 / 14.00 - 15.00 / 17.00 - 18.00
18.30 - 19.30 | CAVALLI SUL SET - “Dietro le quinte della battaglia” di e con Cav. Franz Pagot, direttore della fotografia cinematografica c/o area campo gara
10.00 - 13.00 / 14.30 - 19.00 | VISITA VILLA BASSI E MOSTRA “Fotografia oltre la guerra” del fotoreporter Robert Capa ad un prezzo unico scontato, con il codice “Bassi Cavalli 2022”. Visite guidate ore 16.00
15.00 - 16.30 | INTERVENTO - “LE CIVILTÀ DELLE VILLE VENETE”, DAL METROPOLITAN DI NYC A VILLA BASSI a cura dell’ avv. Luca Azzano-Cantarutti, Presidente e fondatore dell’Associazione Ville Venete dell’Adige, c/o il Salone del Museo Villa Bassi Ratgheb
10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00 |VILLAGGIO DEL BAMBINO - BATTESIMO DELLA SELLA - PONY&MOTORIA - attività con i pony, per bambini dai 3 ai 10 anni, c/o area Villaggio del Bambino
9.00 - 18.00 | MOSTRA ELABORATI SCUOLA - “Cavalli in Villa”, immagini e parole per comunicare c/o Area Club House
09.00 - 18.00 | AREA ESPOSITIVA STAND
09.00 - 16.30 | TURISMO EQUESTRE partenza e arrivo del trekking: Villa Bassi
10.30 - 13.00 / 14.30 - 17.30 | CICLOTURISMO - TEST RIDE E-BIKE e/o TOUR URBANO di domenica su prenotazione c/o area E-Bike o nel sito www.cavalliinvilla.it sezione territorio
19.30 - 20.00 | SPETTACOLO EQUESTRE “Danze in libertà” by Rudi Bellini c/o Area Campo Gare
18.30 - 20.00 | APERITIVO A BORDO CAMPO “Bollicine & Cicchetto - Veneto da gustare” by Tenuta Schiavon c/o Area Ristoro
domenica 10 aprile
9.00 - 18.00 | CONCORSO IPPICO A5 * - Campo gara, circolo ippico annesso a Villa Bassi
9.00 - 18.00 | MOSTRA FOTOGRAFICA
“I Profumi delle Criniere”
visite guidate 11.00 - 12.00 / 14.00 - 15.00 / 17.00 - 18.00
10.00 - 13.00 / 14.30 - 19.00 | VISITA VILLA BASSI E
MOSTRA “Fotografia oltre la guerra” del fotoreporter
Robert Capa ad un prezzo unico scontato, con il codice
“Bassi Cavalli 2022”.
Visite guidate ore 16.00
10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00| VILLAGGIO DEL BAMBINO - BATTESIMO DELLA SELLA - PONYY&MOTORIA - attività con i pony, per bambini dai 3 ai 10 anni, c/o area Villaggio del Bambino
9.00 - 18.00 | MOSTRA ELABORATI SCUOLE c/o Area Club House
17.00 | PREMIAZIONE ELABORATI VINCITORI del concorso c/o Area Premiazione Concorso Ippico
09.00 - 18.00 | AREA ESPOSITIVA STAND
10.30 - 13.30 | TURISMO EQUESTRE in centro ad Abano Terme.
Ore 12.00 | Saluto delle autorità presso Area Pedonale
10.30 - 13.00 / 14.30 - 17.30 | TEST RIDE E-BIKE
11.00 - 11.30 | TOUR URBANO SOFT
15.00 - 16.00 |TOUR URBANO MEDIUM TEST RIDE E-BIKE e/o TOUR URBANO di domenica su prenotazione c/o area E-Bike o nel sito www.cavalliinvilla.it sezione territorio
14.00 - 17.30 | AUTO STORICHE - CONCORSO “RUOTE STORICHE IN VILLA” premio all’auto più votata a cura di ASI Automotoclub Storico Italiano
11.00 - 17.30 | ESPERIENZA MUSICALE A 432 MH con il pianista Paolo Zanella "il pianista fuori posto" che suonerà durante alcuni momenti della giornata c/o campo gara